Descrizione
Psyllogel Fibra Tè Limone è un integratore alimentare a base di fibra di psillio 100% naturale per la stitichezza cronica o occasionale. È utile assumerlo quotidianamente se l’alimentazione è scorretta o lo stress provoca irregolarità, o in situazioni specifiche, come ad esempio:
- gravidanza, postpartum e allattamento
- menopausa
- emorroidi
- periodo
- una vita sedentaria o esercizio fisico
- se hai una condizione medica cronica come IBS-C (sindrome dell’intestino irritabile con costipazione)
- durante il trattamento farmacologico
Psyllogel Fibra Tè Limone interviene per ripristinare la regolarità intestinale favorendo la funzione fisiologica. È fatto di pura fibra di psillio. La fibra a contatto con l’acqua forma un gel che favorisce un lieve effetto sull’intestino senza irritarlo:
- Aiuta a formare feci molli e sciolte ed evita qualsiasi dolore durante l’evacuazione
- Nutre la flora benefica che è utile all’organismo
- Forma un gel protettivo e lenitivo per la parete intestinale
LA FIBRA DI PSILLO
È una fibra alimentare naturale estratta dai semi della pianta di psyllium. La fibra di psillio assorbe molta acqua, rendendo le feci più ricche e morbide, favorendo lo svuotamento e riducendo il dolore. Questo effetto è dovuto alla presenza di muco nella cuticola del seme, che forma un gel protettivo e lenitivo per la parete intestinale.
È un ottimo rimedio per la stitichezza occasionale e cronica. L’assunzione di fibre dovrebbe essere combinata con molti liquidi durante il giorno, che contribuiscono al gonfiore del muco in modo che possa svolgere la sua funzione.
È la fibra sfusa più raccomandata per i gastroenterologi.
PERCHE’ SUCCEDE?
Stipsi: quando una persona soffre di stitichezza riferisce un ritardo o un insufficienza nell’evacuazione delle feci. Si tratta comunque di sensazioni soggettive che variano spesso da persona a persona.
Stitichezza cronica: si stima che circa il 20% della popolazione soffra di stitichezza cronica. Quando il movimento intestinale è difficile per un periodo di tempo e le feci sono generalmente dure e difficili da espellere, si parla di stitichezza cronica. I parametri che definiscono la stitichezza come cronica sono meno di 3 evacuazioni a settimana (senza l’uso di lassativi); movimenti intestinali eccessivi; sensazione di evacuazione incompleta; feci dure e/o di capra. In presenza di almeno due di questi elementi si può parlare di stitichezza cronica.
Stitichezza occasionale: si parla di stitichezza occasionale quando l’attacco si verifica all’improvviso, e non è un disturbo costante che persiste nel tempo. Di solito è causato da cambiamenti nel ritmo della vita, nella dieta e in un periodo di stress. Assumendo lassativi e persino prodotti a base di sostanze naturali, questa malattia può essere facilmente curata e risolta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.