Descrizione
Erba Vita Sterol Stop Advance è un integratore alimentare che aiuta a controllare i livelli di colesterolo, formulato con monacolina da riso rosso fermentato, vitamina E, coenzima Q10, acido folico ed estratti vegetali. In particolare, NaringiColTM, una naringina di origine vegetale estratta dal frutto del pompelmo; Cassia favorisce il metabolismo dei trigliceridi e del colesterolo; Crespino, sostiene la funzione del sistema cardiovascolare; L’olivo sostiene il metabolismo dei lipidi; Vitamine con proprietà antiossidanti E.
Grazie alla presenza dell’estratto di oliva, Erba Vita Sterol Stop Advance aiuta a favorire il metabolismo lipidico e la normale circolazione sanguigna. Può anche essere assunto a lungo termine come parte di uno stile di vita corretto e di una dieta equilibrata corretta.
TRADIZIONE DEL RISO ROSSO FERMENTATO
Il riso rosso fermentato, utilizzato da secoli nella cucina tradizionale cinese e si ottiene dalla fermentazione del riso normale con uno speciale lievito Monascus. E’ utilizzato per le sue preziose proprietà ipolipemizzanti, perché contiene un gruppo di sostanze, la monacolina. Il riso è ricco di monacolina durante il processo di fermentazione, che ha la capacità di ridurre la sintesi del colesterolo endogeno.
COLESTEROLO BUONO E CATTIVO
Il colesterolo buono: è rappresentato dalle lipoproteine ad alta densità, note anche come HDL. Queste lipoproteine hanno la funzione di trasportare il colesterolo dalla periferia (arterie) agli organi che lo utilizzano o lo eliminano. Si comportano infatti come una sorta di “spazzini”, in grado di raccogliere il colesterolo in eccesso e trasportarlo al fegato. Da qui, questo composto verrà incorporato nei sali biliari, versato nell’intestino e in parte escreto con le feci.
Il colesterolo cattivo: è usato per riferirsi alla lipoproteina a bassa densità, nota anche come lipoproteina a bassa densità. Il loro compito è trasportare il colesterolo nel sangue e rilasciarlo nei tessuti e nelle cellule del corpo. I normali valori di lipoproteine a bassa densità non sono pericolosi per l’individuo, anzi, sono necessari per il normale funzionamento dell’organismo. Al contrario, il loro sovradosaggio può causare gravi rischi per la salute, soprattutto aumentando il rischio di eventi cardiovascolari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.