Tea Tree Remedy
Balsamo Labbra 5,7ml
Idratante Protettivo

6,32  7,90 

Availability:

Esaurito

Facebook
https://www.nowpharma.it/brand/esi/

Descrizione

Esi Tea Tree Remedy Balsamo Labbra, a base di olio dell’albero del tè (oltre il 38% di terpeni totali), olio di argan, burro di karité e vitamina E, protegge le labbra da fattori esterni come batteri e virus. Ha anche un fattore di protezione solare SPF 20. È ipoallergenico e dermatologicamente testato.

Contiene ingredienti che proteggono le labbra dalle irritazioni. Esi Tea Tree Remedy Balsamo Labbra offre una protezione completa ed efficace. L’olio dell’albero del tè scongiura arrossamenti e altre minacce esterne, mentre i burri di argan e karitè nutrono in profondità le labbra.


CURIOSITÀ SUL BALSAMO LABBRA

Il balsamo per le labbra è uno degli indispensabili dell’inverno: è un preparato solitamente a base di burri e oli emollienti e idratanti, protegge la mucosa labiale. Previene la screpolatura delle labbra e piccole e fastidiose lacerazioni che possono essere molto dolorose e causate dal freddo.

Oltre a idratare in profondità le labbra, il balsamo labbra fornisce anche importanti proprietà emollienti, nutrienti e lenitive. Aiuta a mantenere la bellezza e la naturale compattezza delle labbra: idratare le labbra è fondamentale per prevenire la formazione delle rughe dovute allo svuotamento dei tessuti. Essere privati ​​della naturale idratazione, detta anche “barcoding”, segna inevitabilmente le mucose e i loro contorni, e quindi incide sulla performance dei nostri rossetti preferiti!


COSA CARATTERIZZA UNA PELLE SENSIBILE?

La pelle sensibile è un disturbo estremamente diffuso nella popolazione e purtroppo spesso sottovalutato. In assenza di lesioni cutanee o infiammazioni significative, la pelle sensibile è definita come più sensibile e con maggiori probabilità (negativamente) di rispondere ad agenti fisici o chimici irritanti rispetto alla pelle “normale”.

Inoltre, la pelle sensibile è più soggetta a irritazioni, arrossamenti, irritazioni, prurito e bruciore. Ma non è tutto: le persone che si lamentavano di allergie cutanee avevano statisticamente maggiori probabilità di sviluppare rughe premature e altri tipici difetti del fotoinvecchiamento.
Tuttavia, la pelle sensibile è un fenomeno molto soggettivo, pertanto è difficile e laborioso sviluppare parametri precisi e generali per determinare oggettivamente la condizione di ipersensibilità cutanea.

Qual è la causa?

Luce solare, vento, sbalzi di temperatura e trucco aggressivo sono i principali (e indiscutibili) fattori causali delle allergie cutanee. Da un lato, i fattori climatici indeboliscono gravemente la barriera cutanea naturale. Dall’altro, l’uso frequente di cosmetici potenzialmente irritanti sulla pelle può portare a irritazioni infiammatorie, disidratazione e arrossamenti.

Come analizzato, la pelle sensibile è una condizione complessa caratterizzata da sintomi puramente soggettivi e non ancora standardizzati. Tuttavia, è possibile descrivere e analizzare alcune sensazioni e sintomi comuni riportati da molti pazienti che sperimentano una sorta di sensibilità cutanea.
L’ipersensibilità della pelle ai fattori esterni è più evidente ed evidente a livello del viso rispetto ad altre parti del corpo.

Cos’è la dermatite da contatto?

La dermatite da contatto è un’infiammazione della pelle innescata dall’interazione con sostanze irritanti o allergeni.
Questa condizione della pelle colpisce principalmente le persone di età compresa tra i 40 e i 45 anni e non vi è alcuna differenza particolare tra i due sessi.

La dermatite da contatto è comune sul posto di lavoro, ma si riscontra spesso anche al di fuori degli ambienti professionali.
Nella maggior parte dei casi, la dermatite da contatto è causata dall’esposizione a metalli, in particolare nichel e cobalto. Tuttavia, ricorda che molte altre sostanze possono innescare questo tipo di reazione: dai farmaci topici ai detergenti, dai tessuti ai cosmetici.

Si possono distinguere due forme di dermatite da contatto: irritante e allergica, in base alla causa identificata e alle caratteristiche cliniche della presentazione.

Brand

ESI

Dal 1975 ESI® opera nel settore dei prodotti fitoterapici, dietetici e degli alimenti naturali. Inizialmente il marchio ESI® identificava una linea di formulazioni brevettate importate direttamente dalla Svizzera. Successivamente è arrivata la scelta di sviluppare e produrre formulazioni innovative in linea con le ultime ricerche scientifiche e le richieste del mercato. Dalla sua fondazione, ESI® mantiene fede ai legami con il territorio e con la gente, favorendo uno sviluppo industriale sostenibile. Il nuovissimo stabilimento di produzione è situato nella riviera ligure di ponente ad Albissola Marina, ai piedi di verdi colline e a soli 800 metri dal mare.
https://www.nowpharma.it/brand/esi/

CONSIGLI D’USO

Si consiglia di applicare sulle labbra secondo necessità.


INGREDIENTI

Ricinus communis oil, Euphorbia cerifera cera, Butyrospermum parkii butter, Ethylhexyl methoxycinnamate, Helianthus annuus seed wax, Caprylic capric triglyceride, Simmondsia chinensis oil, cera alba, Butyl methoxydibenzoylmethane, Copernicia cerifera (carnauba) wax, Argania spinosa oil, Tocopheryl acetate, Melaleuca alternifolia oil


AVVERTENZE

USO ESTERNO – NON INGERIRE.

I tempi di consegna previsti sono da 2 a 5 giorni lavorativi.

SPESE DI SPEDIZIONE A €5,50. SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AD €39,90.

– CARTA DI CREDITO

– BONIFICO BANCARIO

– PAYPAL

– CONTRASSEGNO

– PAGAMENTO AL RITIRO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tea Tree Remedy
Balsamo Labbra 5,7ml
Idratante Protettivo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Left Menu Icon
Right Menu Icon
Call Now Button