Descrizione
Principium Calcio K-D Vegetale è un integratore alimentare di Calcio da alga Lithothamnion calcareum, un’alga rossa ricca di Calcio e altri micronutrienti, presenti nell’acqua di mare, che ne favoriscono l’assorbimento. Principium Calcio K-D Vegetale è inoltre arricchito da MenaQ7®, una Vitamina K2 ottenuta per biofermentazione e da Vitamina D3, ottenuta da Lichene. Il Calcio e la Vitamina K2 contribuiscono a mantenere la salute delle ossa, mentre la Vitamina D3 contribuisce all’assorbimento del Calcio e del fosforo.
CURIOSITÀ SULLA VITAMINA D
La vitamina D si riferisce a un gruppo di steroidi liposolubili necessari per molte funzioni biologiche. A cominciare dall’omeostasi e dal metabolismo di calcio e fosfato, favorendo la crescita fisiologica delle ossa, il rimodellamento osseo e prevenendo la degenerazione dell’età.
È stato anche osservato un miglioramento dell’assorbimento intestinale di calcio, fosfato e magnesio.
QUAL É IL TIPO MIGLIORE?
Poiché la maggior parte dei mammiferi con un’adeguata esposizione al sole può sintetizzare quantità sufficienti di vitamina D, non dovrebbe essere considerata un elemento dietetico veramente essenziale.
Onestamente, non dovrebbe nemmeno essere considerata una vitamina. Invece, questa molecola lipidica ha caratteristiche pro-ormonali. Può essere attivata nell’ormone calcitriolo, che esercita i suoi effetti interagendo con recettori nucleari situati in diverse cellule in diversi tessuti.
Nell’uomo, i composti più importanti di questo gruppo sono la vitamina D3 (nota anche come colecalciferolo) e la vitamina D2 (nota come ergocalciferolo). Tuttavia richiedono la mutazione in calcitriolo (la forma dell’ormone attivo).
Da dove viene la vitamina D?
Come previsto, la principale fonte naturale di vitamina D è la produzione endogena di colecalciferolo (vit D3) nella pelle, a cominciare dal colesterolo, attraverso reazioni chimiche che dipendono dall’esposizione alla luce solare, in particolare l’esposizione ai raggi UVB.
Tuttavia, il colecalciferolo e l’ergocalciferolo possono essere assunti anche con la dieta e gli integratori, ma solo pochi alimenti possono essere considerati buone fonti di vitamina D.
Sono un’ottima fonte alimentare di vitamina D, in particolare pesce, fegato e tuorli d’uovo. Nessun frutto o verdura fornisce livelli interessanti di vitamina D.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.