Descrizione
Elettostimolatori dopopuntura che, tramite il rilascio di microimpulsi elettrici, sono in grado di alleviare i sintomi locali – prurito e infiammazione – causati da punture di zanzare e in particolare è destinato a:
- alleviare il prurito causato da punture di zanzare,
- alleviare il gonfiore causato da punture di zanzare,
- alleviare le conseguenze delle punture di zanzare eliminando la necessità di grattarsi.
Il funzionamento dei dispositivi dopopuntura Zanza-Click, Mini-Click e Disco-Click, si basa sulla piezoelettricità: quando il pulsante di attivazione viene premuto, si genera un piccolo impulso elettrico. Se applicato all’area della puntura, l’impulso elettrico è in grado di ridurre prurito e gonfiore, e di prevenire la necessità di grattarsi, cosa che può portare a infezioni. Non richiede batterie.
- i dopopuntura Zanza-Click, Disco-Click e Mini-Click sono ecologici;
- non rilasciano sostanze chimiche;
- hanno una notevole durata (20/25.000 impulsi, fino a 4/5.000 punture) e NON HANNO SCADENZA;
- grazie allo sfruttamento del meccanismo piezoelettrico, non richiedono pile o altre fonti di energia;
- non avendo batterie sono piccoli e leggeri: possono essere tenuti sempre a portata di mano.
- grazie all’anellino possono essere agganciati alle chiavi di casa o dell’auto per averli sempre con sé.
PUNTURA DA INSETTO
In estate sono frequenti gli insetti come zanzare, vespe e api. Le punture di zanzara sono comuni e questi insetti attaccano principalmente dal tardo pomeriggio, sebbene le punture diurne possano verificarsi anche con l’arrivo delle zanzare tigre. Il morso di questa zanzara può anche causare una reazione più ampia. Le zanzare preferiscono la pelle bagnata o sudata e gli indumenti scuri, ed è anche più probabile che si trovino nei laghi o nelle aree paludose e nei luoghi con acqua stagnante.
Per vespe e api, il pungiglione è un’arma difensiva. Mentre le api possono essere considerate innocue nel senso che pungono solo quando avvertono un pericolo per se stesse o per l’alveare, le vespe sono attratte dal cibo, soprattutto dai dolci, motivo per cui sono spesso sulla tavola. Il motivo del ronzio. A differenza delle api morte, anche le vespe possono pungere più volte con i loro pungiglioni.
E se vengo punto?
Dopo una puntura di zanzara, il prurito è temporaneo. Alcuni bastoncini di ammoniaca a bassa concentrazione o prodotti naturali possono fornire un leggero sollievo. Gli antistaminici o le creme al cortisone sono consigliati quando i pomfi sono particolarmente grandi e raggiungono le dimensioni di una moneta da un euro.
In caso di eritema, febbre, mal di testa, difficoltà respiratorie, tachicardia, si consiglia di recarsi al pronto soccorso. Se vieni punto da una vespa o un’ape e la puntura penetra nella pelle, prova a rimuoverla con l’aiuto di un ago, di una lama smussata o di una carta di plastica. L’intervento con le pinzette può essere rischioso. Bisogna fare attenzione a non spremere il veleno ancora presente nel pungiglione e, soprattutto, fare attenzione a non romperlo.
Jimmy –
If some one desires to be updated with latest technologies then he
must be pay a quick visit this site and be up to date everyday.
My webpage; ทางเข้าเล่นเว็บสล็อตตรง