Descrizione
Karbofin Forte è un integratore alimentare a base di carbone vegetale, finocchio, camomilla, anice verde e menta, pensato per contrastare il meteorismo, il gonfiore addominale e favorire le fisiologiche funzioni digestive. Le naturcaps in fibra vegetale (tapioca) sono vegane, senza coloranti, conservanti, glutine, lattosio o OGM, per un’azione delicata e naturale.
✅ Benefici principali
🌬️ Assorbe i gas intestinali e riduce il gonfiore
🧘 Favorisce il benessere digestivo
🔄 Regolarizza l’attività intestinale
🍃 Supporta la fisiologica digestione
📌 Consigli d’uso
Si consiglia l’assunzione di 2 naturcaps al giorno con acqua: dopo i pasti se il gonfiore è legato alla digestione, oppure lontano dai pasti in caso di uso preventivo.
🧾 Ingredienti
Carbone vegetale 200 mg; finocchio dolce (polvere 380 mg, estratto sec. 120 mg tit. 0,5%); angelica estratto sec. 100 mg; camomilla (plv. 80 mg, estratto sec. 60 mg); finocchio olio essenziale 1 mg; menta olio essenziale 2 mg; anice verde olio essenziale 2 mg.
📊 Valori nutrizionali (per 2 naturcaps)
Sostanza | Quantità | %VNR* |
---|---|---|
Carbone vegetale | 200 mg | – |
Finocchio | 500 mg circa | – |
Camomilla | ~140 mg | – |
Anice, menta, angelica | vari | – |
*VNR non specificati dal produttore
⚠️ Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni. Non assumere contemporaneamente farmaci: il carbone vegetale può ridurne l’assorbimento. Gli integratori non sostituiscono una dieta variata e uno stile di vita sano.
CHE COS’É IL CARBONE VEGETALE
Il carbone vegetale, noto anche come carbone attivo o carbone attivo, è una polvere ottenuta dalla lavorazione del legno e dei suoi scarti. Il legno – che può appartenere a specie diverse (pioppo, salice, betulla, ecc.) o è sostituito da segatura, lolla e pietre – è sottoposto a combustione fumante (riscaldata ad alte temperature – 500/600°C – in ambiente carente di ossigeno atmosfera). Il carbonio è poi trattato per conferirgli una caratteristica porosità. Ne aumenta notevolmente la superficie di adsorbimento, rendendolo particolarmente utile in campo medico e farmaceutico. Il risultato è una polvere finissima, porosa, insapore e insapore.
Le sue proprietà
Il carbone vegetale è usato come antidoto per la sua capacità di assorbire e trattenere la maggior parte delle tossine, che forma un complesso che è escreto dal tubo digerente senza essere assorbito. La somministrazione di carbone seguita da lassativi salini per eliminare i complessi prodotti, ad esempio, rappresenta una classica strategia di intervento in caso di avvelenamento da funghi. È usato principalmente per trattare l’avvelenamento orale acuto a causa della sua capacità di ridurre l’assorbimento sistemico delle sostanze ingerite. Non è un efficace antidoto per l’avvelenamento da sali di ferro, cianuro, malathion e alcuni solventi organici come metanolo o glicole etilenico; è inefficace contro gli effetti dannosi degli acidi corrosivi e degli alcoli caustici.
Il carbone vegetale viene utilizzato anche nella preparazione dei pasti per alcuni esami clinici (ecografia addominale superiore) per adsorbire i gas intestinali, impedendone la corretta interpretazione.
Le proprietà di adsorbimento del carbone per liquidi, ioni idrogeno e gas rendono il carbone un integratore particolarmente utile. Nel caso di ingestione di gas, diarrea, gonfiore e flatulenza grazie al suo lieve effetto disinfettante sull’intestino. Tuttavia, la sua utilità clinica è discutibile, in quanto non solo è in grado di assorbire gas e liquidi in eccesso. Ma anche di non dimenticare i farmaci (da non assumere tra 30 minuti prima e 2 ore dopo).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.