Dr Gibaud
Artigib 3D
Ginocchiera Legamenti

42,00  63,80 

Svuota
Facebook
https://www.nowpharma.it/brand/dr-gibaud/

Descrizione

Dr Gibaud Artigib 3D Ginocchiera Legamenti fornisce una compressione di Classe 3 , un effetto propriocettivo e un riallineamento della rotula.

Condizioni del ginocchio che possono beneficiare della compressione, indossando Dr Gibaud Artigib 3D Ginocchiera Legamenti, come:

  • lievi distorsioni e stiramenti
  • ginocchio doloroso
  • sensazione di instabilità
  • condromalacia
  • tendinopatia rotulea

Caratteristiche

  • Steccaggio laterale a spirale per la stabilizzazione dell’articolazione.
  • Anello in silicone di stabilizzazione e centraggio della rotula.
  • Rivestimento del centraggio rotuleo in silicone termosaldato.
  • Zona di decompressione a livello rotuleo.
  • Zona di decompressione traspirante a livello del cavo popliteo .
  • Orlo superiore in Silicotex con effetto antiscivolo.
  • Tessuto compressivo realizzato con 3D Motion Technology.

QUANDO SERVE LA GINOCCHIERA?

Innanzitutto dobbiamo dire che ci sono vari tipi di ginocchiera elastica. Ma andiamo con ordine e partiamo dalla ginocchiera elastica “classica”, la più semplice a livello di struttura.Io l’ho inserita nella mia Linea Sport per un motivo ben preciso: è utile in caso di lievi distorsioni, un tipo di trauma piuttosto frequente tra gli sportivi.

Qual è la sua funzione di preciso? Favorisce la propriocezione articolare. La capacità propriocettiva è quella che ci consente di avere il pieno controllo della posizione e dei movimenti del nostro corpo nello spazio. Nel momento in cui subiamo un trauma, anche piccolo, questa capacità può vacillare. E allora dobbiamo “darle una mano”: la ginocchiera elastica ci aiuta in questo.

Lo stesso compito può essere svolto dalla ginocchiera contenitiva di cotone. La mia può rientrare nella famiglia delle ginocchiere elastiche perché ha una piccola percentuale di elastan , tanto quanto basta a renderla, appunto, elastica. Essendo fatta per il 68% di cotone, però, risulta leggera. Di solito gli specialisti la consigliano per le distorsioni di primo grado e per far fronte ai postumi di un trauma.

Il terzo tipo di ginocchiera elastica di cui voglio parlarti è quella sportiva. Che pure è indicata per distorsioni lievi. Ma allora qual è la differenza tra ginocchiera elastica “classica”, ginocchiera contenitiva e ginocchiera sportiva? La composizione tessile. Perché hanno composizioni diverse? Perché quando penso ai miei prodotti, oltre a tener presente i disturbi per cui saranno utilizzati, mi ricordo anche di chi le utilizzerà, così posso rispondere alle esigenze di tutti.

 

La ginocchiera con foro rotuleo

Le ginocchiere con foro rotuleo più diffuse sono di due tipi:

  • elastiche;
  • semirigide.

Le ginocchiere con foro rotuleo elastiche o ginocchiere rotulee sono indicate per una lista piuttosto corposa di problemi, tra cui:

  • la condropatia rotulea o sindrome femoro-rotulea che dir si voglia. Questa patologia colpisce la cartilagine tra rotula e femore e può essere affrontata, a seconda della gravità, con trattamento chirurgico o conservativo. In questo secondo caso, la ginocchiera rotulea può far parte del trattamento;
  • la tendinite rotulea , infiammazione dovuta a una pressione eccessiva sul tendine. La ginocchiera o il pressore sottorotuleo possono essere utili per far fronte a questo disturbo;
  • l’artrosi femoro-patellare, patologia degenerativa a carico della cartilagine articolare che porta come conseguenza l’alterazione di altre strutture del ginocchio; la ginocchiera, qui, può essere uno dei rimedi per tenere sotto controllo il dolore.

La ginocchiera semirigida con foro rotuleo, invece, è spesso indicata:

  • nelle distorsioni di media gravità;
  • nella fase di riabilitazione dopo un grave trauma;
  • dopo un intervento chirurgico per lassità legamentosa.

Questo tipo di ginocchiera è più strutturata rispetto alle altre menzionate fin qui, ma io l’ho progettata in modo tale da renderla non solo efficace nella stabilizzazione, ma anche confortevole: ho scelto un tessuto traspirante; ho voluto, in corrispondenza della finestra rotulea, un anello anatomico in silicone; ho aggiunto cinghie regolabili e ho anche reso rimovibile lo steccaggio laterale.

Brand

Dr. Gibaud

Nel 1890 nella cittadina francese di Saint-Etienne, nasce una nuova azienda tessile che porta il nome della famiglia proprietaria: “Pichon”. Il titolare di quest’azienda tessile è molto amico di un medico locale, il Dr. Gibaud, con il quale tra l’altro condivide la passione per la caccia e la pesca. È nel 1935, durante una battuta di pesca che il Dr. Gibaud e M. Antoine Pichon hanno l’idea di creare la cintura elastica in lana per il trattamento del dolore nelle fasi acute di lombalgie, coliti e coliche renali.
https://www.nowpharma.it/brand/dr-gibaud/

COME SI INDOSSA

Indossare la ginocchiera posizionando il centraggio rotuleo in corrispondenza della rotula. Si consiglia di infilare la ginocchiera mantenendo rivoltato l’orlo siliconato all’altezza della linea blu di riferimento.

Non utilizzare nei casi in cui la compressione è controindicata.


COMPOSIZIONE TESSILE

Poliammide, Poliestere, Elastan, Poliuretano, Silicone, TPE-S
Stecche: acciaio


AVVERTENZE E PRECAUZIONI DI IMPIEGO

Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce. Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico. Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone. Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa. Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e l’operatore sanitario di competenza territoriale. Il tutore non deve essere utilizzato nel caso in cui sia necessaria una immobilizzazione relativa, assoluta o l’operazione chirurgica. In caso di problemi circolatori agli arti inferiori (es diabete o insufficienza vascolare periferica), si consiglia di consultare il medico prima di utilizzare il dispositivo medico. E’ consigliabile, la prima volta, far posizionare il prodotto da un operatore qualificato ed eseguire autonomamente i posizionamenti successivi con le stesse modalità.

ISTRUZIONI PER IL LAVAGGIO

Lavare a mano in acqua tiepida con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, strizzare delicatamente, lasciare asciugare orizzontalmente. Non candeggiare, non asciugare in asciugatrice, non stirare, non lavare a secco.

ISTRUZIONI PER LO SMALTIMENTO

Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti.

ASTUCCIO: C/PAP 81 – CARTA.

Raccolta differenziata.

Verificare le disposizioni del proprio Comune.

I tempi di consegna previsti sono da 2 a 5 giorni lavorativi.

SPESE DI SPEDIZIONE A €5,50. SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI AD €39,90.

– CARTA DI CREDITO

– BONIFICO BANCARIO

– PAYPAL

– CONTRASSEGNO

– PAGAMENTO AL RITIRO

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dr Gibaud
Artigib 3D
Ginocchiera Legamenti”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Left Menu Icon
Right Menu Icon
Call Now Button