Descrizione
PER UNO SGUARDO LUMINOSO E TRATTI PIÙ DISTESI
Helidermina Stick Labbra e Occhi Bava di Lumaca è stato formulato appositamente per il contorno occhi e labbra, i primi ad essere interessati dall’invecchiamento cutaneo.
Helidermina Stick Labbra E Occhi è pratico e pronto all’uso, nutre e idrata la pelle grazie all’azione sinergica di: Bava di Lumaca, Acido Ialuronico, Burro di Karitè e Olio di Jojoba. Per uno uno sguardo luminoso e tratti più distesi.
FUNZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI
Acido Ialuronico: grazie alle sue proprietà dona alla pelle le sue classiche proprietà di elasticità e morbidezza. Tuttavia la sua concentrazione nel tessuto connettivo della pelle tende a diminuire con l’età.
Burro di Karitè: trova impiego sia a livello nazionale che internazionale nel trattamento della pelle screpolata dei capelli secchi e in generale tonificando ed ammorbidendo la cuticola. Una volta distribuito uniformemente sulla pelle il burro di karitè viene assorbito rapidamente senza lasciare una sgradevole sensazione di untuosità.
Olio di Jojoba: Il principale campo di impiego è la cosmesi sempre nel campo della dermatologia. L’olio di jojoa protegge e lubrifica la pelle e i capelli ed è spesso usato per prevenire l’invecchiamento cutaneo e la comparsa delle rughe.
COS’É LA BAVA DI LUMACA?
Il muco di lumaca è una sostanza prodotta dai piedi di lumaca. Questa sostanza ha diverse funzioni:
Funzione di protezione: La prima funzione del fango di lumaca è quella di separare la lumaca dal terreno con uno strato molto sottile. Come tutti sappiamo, le lumache non hanno le gambe e nemmeno la pelle protettiva dei serpenti. In altre parole, ha bisogno di una copertura protettiva per muoversi a terra. Grazie alle sue proprietà filmogene, il muco di lumaca è il suo protettore.
Funzione di rigenerazione: Il principio attivo contenuto, come l’allantoina, consente di rigenerare il corpo più velocemente in caso di lesioni e di mantenere un corretto grado di idratazione.
Elasticità e funzione di adesione: Il mucopolisaccaride presente nel muco di lumaca permette alla lumaca di aderire a diverse superfici, permettendole di “arrampicarsi” e muoversi su qualsiasi parete inclinata.
FUNZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI NELLA BAVA DI LUMACA
Allantoina: grazie alle sue molteplici proprietà attive, l’allantoina può rigenerare lo strato epidermico e svolgere un ruolo nutriente e protettivo; ad esempio, può essere utilizzata in prodotti dopobarba e formule studiate per ridurre gli inestetismi cutanei, in particolare acne, foruncoli, rughe, scottature, cicatrici e graffi.
Collagene: il collagene è il componente principale della fibra della pelle. Si tratta di una semplice proteina composta da soli amminoacidi, che insieme all’elastina assicura sostegno ed elasticità, e funge da base per la ristrutturazione del materasso cutaneo. Con il passare degli anni, la sua produzione naturale diminuisce notevolmente e inizia il processo di invecchiamento di organi e tessuti.
Acido glicolico: l’acido glicolico nel muco di lumaca stimola la produzione di collagene ed elastina nel derma e favorisce il rinnovamento dell’epidermide. Infatti, può rimuovere le cellule morte sulla superficie cutanea, rendendo così la pelle più luminosa, uniforme, liscia e idratata.
Elastina: le caratteristiche proteiche della pelle, ne garantiscono l’elasticità e la possibilità di deformazione se sottoposto a tensione meccanica. Rappresenta il 2% del peso della pelle.
Mucopolisaccaridi: sono sostanze zuccherine che a contatto con l’acqua si rigonfiano formando un gel strutturale. In grado di mantenere la giusta idratazione della pelle e sostenere a lungo i tessuti.