Descrizione
ESI Le Dieci Erbe è un integratore naturale in tavolette rivestite, basato su una sinergia di 10 erbe selezionate (come cascara, frangula, senna, rabarbaro, malva, finocchio e altre) per favorire la regolarità intestinale, contrastare l’intestino pigro, migliorare la digestione ed eliminare i gas. Adatto a vegani, senza glutine, lattosio, coloranti, conservanti e OGM.
✅ Benefici principali
🌬️ Contrasta l’intestino pigro favorendo la regolarità del transito
🧘 Migliora la digestione e riduce gonfiore e gas
🔄 Stimola la mobilità intestinale
🍃 Supporta il benessere digestivo con azione naturale
📌 Consigli d’uso
Assumere da 1 a 4 tavolette al giorno, preferibilmente la sera prima di coricarsi, con abbondante acqua. Iniziare sempre con la dose minima e aumentare solo se necessario.
🧾 Ingredienti
Miscela in polvere di: cascara (corteccia), frangula (corteccia), senna (frutto e foglia e.s. tit. 7% sennosidi), malva (foglia), finocchio (frutto), rabarbaro (radice/rizomi), menta (foglia), tarassaco (radice), cannella (corteccia), melissa (foglia); eccipienti: maltodestrine da mais, stabilizzante gomma d’acacia, agenti antiagglomeranti (sali di magnesio degli acidi grassi, biossido di silicio), agenti di rivestimento (idrossipropilmetilcellulosa, acidi grassi, cellulosa microcristallina).
📊 Valori nutrizionali (per 3 tavolette)
Sostanza | Quantità | %VNR* |
---|---|---|
Cascara (corteccia) | 322 mg | – |
Frangula (corteccia) | 221 mg | – |
Senna (frutto) | 192,5 mg | – |
Senna foglia e.s. (7% sennosidi B) | 75 mg (≈5,2 mg sennosidi) | – |
Malva (foglia) | 67,4 mg | – |
Finocchio (frutto) | 48 mg | – |
Rabarbaro (radice) | 48 mg | – |
Menta, Tarassaco, Cannella, Melissa | vari | – |
*VNR non specificati dal produttore
⚠️ Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non somministrare ai bambini sotto i 12 anni. Consultare il medico in gravidanza/ allattamento o per uso prolungato. Gli integratori non sostituiscono una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
INTESTINO PIGRO, CHE COS’É?
Quando si parla di pigrizia si intende il rallentamento del transito intestinale che porta a difficoltà di evacuazione. La pigrizia alla defecazione è molto comune negli anziani, ma può manifestarsi anche nei pazienti più giovani a causa di fattori di diversa origine e natura.
La pigrizia intestinale è un disturbo caratterizzato da un rallentamento del transito intestinale, con conseguente inevitabile difficoltà di motilità che diventa rara e irregolare, portando allo sviluppo di sintomi che rendono difficile la sopportazione per il paziente.
Cosa lo causa?
L’alimentazione non è corretta;
Non bere abbastanza acqua;
Stress psicofisiologico (ritmo di lavoro o di studio eccessivo, ansia, stato mentale, ecc.);
Vita sedentaria;
Disturbi intestinali (es. sindrome dell’intestino irritabile, ecc.);
Assunzione o abuso di determinati farmaci (es. antipertensivi, antidepressivi, antiacidi, ecc.).
Ricordiamo infine che la comparsa dell’intestino pigro può manifestarsi anche dopo l’intervento chirurgico, specie se eseguito a livello addominale.
PERCHE’ SUCCEDE?
Stipsi: quando una persona soffre di costipazione riferisce un ritardo o un insufficienza nell’evacuazione delle feci. Si tratta comunque di sensazioni soggettive che variano spesso da persona a persona.
Stitichezza cronica: si stima che circa il 20% della popolazione soffra di stitichezza cronica. Quando il movimento intestinale è difficile per un periodo di tempo e le feci sono generalmente dure e difficili da espellere, si parla di stipsi cronica. I parametri che definiscono la problematica come cronica sono meno di 3 evacuazioni a settimana (senza l’uso di lassativi); movimenti intestinali eccessivi; sensazione di evacuazione incompleta; feci dure e/o di capra.
Stitichezza occasionale: si parla di costipazione occasionale quando l’attacco si verifica all’improvviso, e non è un disturbo costante che persiste nel tempo. Di solito è causato da cambiamenti nel ritmo della vita, nella dieta e in un periodo di stress. Assumendo lassativi e persino prodotti a base di sostanze naturali, questa malattia può essere facilmente curata e risolta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.